Un
Palazzo privato situato
nel rione S. Eustachio. Il
Palazzo sorge sul luogo in cui originariamente si trovava una modesta casa,
acquistata nel 1596 da Giovanni
Francesco Aldobrandini. Nel 1611 donna OlimpiaAldobrandini (più nota come la "Pimpaccia") fece
modificare il fabbricato,
realizzando l'attuale facciata
forse secondo un progetto preliminare di Giacomo della Porta, poi reso esecutivo da Carlo Maderno. Nel 1642 il palazzo passò ai Marchesi Patrizi, di origine senese,
ancora oggi proprietari dello storico edificio. Le sale degli appartamenti
privati, con arredi interamente originali, recano notevoli affreschi e custodiscono la ricca
quadreria di Famiglia. La
visita sarà condotta dall'attuale proprietario, il Marchese Corso Patrizi, che
ci accompagnerà alla scoperta delle numerose e preziose opere d'arte e delle vicende storiche della sua
Famiglia e del Palazzo: il tutto in una cornice ricca di charme e
fascino, "insaporita" dagli aneddoti che da più di cinquecento anni
caratterizzano la vita dentro le mura del Palazzo.
Data: Domenica 7 ottobre
2018
Visita guidata inclusivo del biglietto d' ingresso € 20,00
Durata Visita: 2h
Appuntamento: Ore
10:30 - Piazza San Luigi dei Francesi, 37
Prenotazione e contestuale pagamento entro il 28 settembre 2018 con bonifico bancario a favore di
Livia De Stefano
Banca BCC - IBAN: IT09E0800003200100000004282
Per informazioni, contattare Livia De Stefano
Scrivere
all'indirizzo Email: liviadestefano@passeggiateroma.eu
Tel. 347.1007191
L'incontro è condotto dal Marchese Corso Patrizi